Ponte 8 Dicembre 2025 Perugia

In questi giorni potrete lasciarvi affascinare dalle bellezze artistiche che rendono così unica la città umbra:
-
la Fontana Maggiore, uno dei monumenti più importanti non solo della città, ma di tutta la scultura medievale
-
le aree archeologiche e il Museo Archeologico nazionale dell’Umbria
-
la Cattedrale di San Lorenzo, del XIII-XIV sec., i cui sotterranei sono visitabili solo da pochi anni
-
la Galleria Nazionale, dove potete trovare opere di grandi maestri del passato, fra cui Piero Della Francesca e il Perugino
Troverete molto utile la mappa che il sito del comune mette a disposizione con tutte le indicazioni e i luoghi d’interesse, e che trovate a questo link: http://turismo.comune.perugia.it/canale.asp?id=578
In particolare nel ponte dell’Immacolata 2025 Perugia vi offre diversi eventi fra cui:
-
“Natale alla Rocca”, un mercatino dei prodotti dell’artigianato locale, presso la Rocca Paolina il 7 dicembre
-
“Natale a San Pietro”, fino al 31 dicembre, con tanti eventi per tutta la famiglia e per i più piccoli la possibilità di divertirsi con numerosi laboratori.

E se vi interessa scoprire qualcosa di più riguardo l’artigianato di Perugia nel ponte dell’Immacolata, è possibile visitare i laboratori, con degli itinerari diversificati e percorribili anche in autonomia (http://www.articity.it).
Muoversi a Perugia. Oltre ad avere un Aeroporto, in zona Sant’Egidio, ci sono 5 stazioni ferroviarie principali, e dal 2008 è dotata di Mini-metrò che permette di muoversi da e per il centro storico. Inoltre è presente un servizio urbano di autobus.

Potrete inoltre nel ponte dell’Immacolata a Perugia trovare offerte per l’alloggio davvero per tutte le tasche! Non sottovalutate la possibilità di alloggiare anche appena fuori dal centro storico: il capoluogo umbro con i suoi paesaggi saprà donarvi panorami incantevoli e momenti indimenticabili.